ORGANIZED MEALS FOR TIMES OF UPRISING

terzospazio (Venezia), Osservatorio Futura (Torino) e Arts of the Working Class (Berlino) invitano a partecipare a una coreografia conviviale durante le giornate dell’Art Week torinese.
In un’epoca in cui la progressiva naturalizzazione dei fascismi e razzismi ha permesso la ‘democratica’ attuazione del genocidio palestinese, la resistenza non può essere più solo la pratica di opposizione di pochi: deve essere un gesto di nutrimento collettivo, la costruzione paziente di legami che sostengono la lotta nel tempo. Come scrive il Comitato Invisibile, “prendersi cura di sé, dei propri vicini, dei propri amici, imparare a diagnosticare, cucinare, guarire, costruire – questi non sono atti marginali che si aggiungerebbero alla lotta politica: sono la lotta stessa.”
Contro la violenza dell’isolamento neoliberale e l’atomizzazione sociale promossa dalle destre, di cui il sistema dell’arte si fa specchio, proponiamo il pasto condiviso come atto politico fondamentale, un momento in cui la comunità tutta si riconosce, si rafforza, si nutre letteralmente e metaforicamente per continuare a solidarizzare con chi resiste. Attorno a tavole ospitate da collettivi che condividono la nostra pratica, il 30 ottobre (Cabaret Bizarre – RoughDriveBar Sansalvario ore 18.00), 31 ottobre (Associazione Bastione, ore 19.00) e il 1° novembre (AgroBarriera a partire dalle ore 10.00 panificazione / 12.00 pranzo), tutte le lavoratrici del mondo dell’arte, locali ed internazionali sono invitate ad unirsi per un aperitivo, un pranzo e una cena, durante i quali si riflette sui temi dello sciopero, dell’assemblea e della disorganizzazione, per interrogare le possibilità di costruire coalizioni trasversali tra categorie lavorative, prefigurare la società che vogliamo costruire mentre combattiamo quello che vogliamo abolire.
Sollecitato dalle recenti mobilitazioni nazionali e adocchiando possibilità di invitare solidarietà internazionale, questo progetto propone un’unione pericolosa solidale e a bassa soglia tra gruppi altrimenti separati. Perché l’abolizione dei fascismi richiede più che rabbia: richiede la tessitura quotidiana di reti di sostegno mutuo, spazi dove la vulnerabilità può essere condivisa senza vergogna, dove il lavoro di cura – troppo spesso invisibilizzato e femminilizzato –non è un linguaggio conciliatore ma un’arma condivisa contro l’isolamento, la precarietà e lo sfruttamento.
CALENDARIO
Giovedì 30 Ottobre ore 18.00-20.00
CABARET BIZARRE 1920 / ROUGHDIVEBAR SANSALVARIO, Via Principe Tommaso, 3, 10126 Torino TO 18:00-20:00
Venerdì 31 Ottobre ore 19.00
Associazione Bastione / Villa Rey, Strada Val S. Martino Sup., 27, 10132 Torino TO
Sabato 1 Novembre ore 10.00 panificazione, ore 12.00 pranzo
AgoBarriera, Via Petrella 28, 10154 Torino TO Orto Boschetto
RSVP obbligatorio a https://forms.gle/vAbDaAtgJa262M3s9
In caso di dubbi scrivere a info@osservatoriofutura.it
Donation Based/ Nessuno verrà mandato via per mancanza di fondi
Per garantire che ci sia cibo per tuttə e per evitare sprechi in un momento di crisi ecologica e sociale, è fondamentale confermare la propria presenza. La cura per la comunità inizia dalla responsabilità verso le risorse collettive.